91 valutazioni perFontanella in ceramica Lucky Kitty
Carica l'immagine prodotto23/07/24|Alessio
Il peggior acquisto mai fatto su Zooplus
Sconsiglio vivamente questa fontanella. L'ho buttata dopo una settimana di utilizzo. Scomodissima da smontare e pulire, il tubo che collega il motorino all'abbocco per la fuoriuscita dell'acqua è troppo corto e difficile da reinserire nell'abbocco della parte superiore in ceramica. Il motorino, molto debole, se gli si affianca il filtro per pelo lungo (comprato a parte) perde potenza e non eroga più acqua. Soldi buttati!
19/05/23|DONATELLA GANDINI
Pompa sostituita più volte
Il prodotto è stato acquistato per la vaschetta in ceramica, però, mentre la prima pompa è durata un anno, la seconda è durata la metà e la terza solo qualche mese. Passo ad un altro articolo. Peccato!
01/07/21|laura roberta
fontanella in ceramica
ha funzionato per due giorni, le mie gatte hanno apprezzato. oggi ho cambiato l acqua e non funziona piu. non riesco a capire il motivo. gentilmente fatemi sapere
10/04/21|Claudia
Pompa acqua rotta dopo una settimana
Prodotto molto carino e apprezzato dal mio gatto, peccato che dopo nemmeno una settimana la pompa dell’acqua ha smesso di funzionare.
07/04/21
Molto deludente - sconsigliato
Mi aveva attirato il fatto che non vi fosse il filtro da sostituire, ma dopo solo due settimane dall'attivazione, nonostante la pulizia settimanale della pompa e nonostante abbia solo un gattino di 3 mesi, la pompa ha smesso di funzionare. L'ho smontata completamente e pulita per bene, ma comunque non funziona come all'inizio. Sconsiglio fortemente, perché se è vero che è comodo non dover sostituire il filtro, in realtà questo impatta con il funzionamento.
Meglio un'altra tipologia...
27/02/12|Maria Lucia Bechis
Soldi buttati
Titolo un po' forte, ma spiego immediatamente il motivo.
Il design di questa fontana, che non permette la creazione di una pozza d'acqua, è stato senza dubbio il motivo dell'acquisto: i miei Maine adorano le pozze d'acqua, infatti con la ciotola erano continui laghi in terra.
Ma questo non è bastato a sopperire ai 2 gravissimi difetti di questo oggetto: la totale assenza di maneggevolezza dell'oggetto e la mancanza di un filtro ai carboni attivi.
La fontana è pesante e stabile, vero, ma il modo in cui si deve assemblare è di una immensa scomodità: inoltre le guide per il filo elettrico sono troppo piccole, e questo ti porta inevitabilmente a dover riposizionare 3 o 4 volte la parte superiore, prima di azzeccarla. Collegare il tubicino al motore o alla parte superiore mentre la si deve chiudere poi...altre acrobazie.
Ora, consideriamo questa scomodità d'assemblaggio collegata alla mancanza del filtro: l'assenza del filtro ha come conseguenza il fatto che l'acqua si sporca nel giro di pochissime ore, con il risultato che l'igiene della fontana va a farsi benedire se l'acqua non viene cambiata 2 volte al giorno (e non ogni 2 o 3 giorni come asserito nell istruzioni della fontana). Ecco: pensate di dover impazzire a smontare e rimontare questo catafalco pesante 2 volte al giorno.
Onestamente? Rispetto a questa fontana sono meglio le pozze d'acqua che i miei micioni lasciano con la ciotola!!!
PS. ho poi acquistato una fontana diversa: coi soldi che costa questa ne avrei comprate 3... altro pianeta, altra vita!
11/09/11|Stefano
dopo 1 mese d'utilizzo: acqua sparsa su tutto il pavimento..
purtroppo a distanza di quasi un mese devo lasciare un feedback negativo in merito alla fontana lucky kitty in ceramica .
Il difetto riscontrato è di tipo progettuale pertanto non rimediabile apportando delle modifiche post vendita .
La guarnizione in gomma interposta tra l'inner dish e l'outer dish lascia passare acqua in gran quantità, tanto da inondare il pavimento creando forte disagio per il padrone (che deve pulire) e i gatti che sono rimasti una giornata intera senz'acqua .
Il problema, dicevo, è da imputare alla costruzione, il caricamento dell'acqua sarebbe dovuto trovarsi all'esterno della struttura ceramica (senza che l'utente si trovi ad armeggiare con pezzi di ceramica divisi), non puoi piazzare una guarnizione sotto una vasca senza un meccanismo di recupero, che in caso di fallimento della stessa... in ogni caso non sarebbe fuoriuscita dal sistema !
Riposta in un cassetto, e ordinato immediatamente Raindrop Drinking Fountain in ceramica , almeno sulla carta è progettata in modo che il rifornimento avvenga dall'alto .
Speriamo bene !
26/08/11|camilla
fa schifo
il miogatto non vuole bere ha paura
03/05/11|Stefano
Deludente
All'inizio ero molto entusiasta dell'acquisto, ma poi si è rilevato un ennesimo oggetto inutile.
L'idea di far sgorgare l'acqua è fantastica e sicuramente il mio gatto ne è rimasto incuriosito all'inizio, ma bisogna considerare che l'acqua stagna all'interno della ciotola e nel giro di poche ore, l'odore di cloro diventa cosi evidente da far evitare al gatto di bere.
Bisogna cambiare l'acqua molte volte al giorno, e data la scomodità e la pesantezza dell'oggetto si desiste velocemente.Ho provato anche con l'acqua in bottiglia e devo dire che va meglio, ma bisogna cambiarla spesso con conseguente spesa aggiuntiva.
Archiviata in ripostiglio.
12/07/10|stefano
nn ci siamo
la fontanella in se e' carina ma la pompa dell acqua ha funzionato solo 2 gg e poi non ha piu dato segni di vita e il tubo incluso nella confezione e' veramente molto corto, cosa che rende difficoltoso l'assemblaggio
30/05/10|Massimo P.
QUALITÀ E IGIENE SCARSA!
Articolo molto pesante dato che in ceramica, ogni giorno rimane sporco dato che i gatti ci mettono le zampine, sul fondo rimane una patina nera terribile. Per la vibrazione della pompa la ceramica sfregando provoca una rumorosità fastidiosa. Deve restare perennemente accesa perchè non rimane comunque mai acqua sul foro in basso o almeno troppo poca! La pompa non rimane attaccata al fondo!