Carrello

Alimenti dietetici per gatti diabetici

All’incirca 1 gatto su 500 soffre di diabete: i maschi castrati e quelli anziani sono più soggetti degli altri ad ammalarsi di questa patologia che non va sottovalutata e che di solito impone un cambio di dieta. Dopo aver consultato il tuo veterinario di fiducia, quindi, scegli il miglior cibo dietetico per gatti diabetici. Qui trovi dall’umido di marche come Royal Canin e Concept for Life, alle crocchette specifiche di Hill’s e di Smilla: nella nostra selezione c’è senz’altro la ricetta ideale per prenderti cura del tuo trigotto domestico diabetico. E se cerchi un’integrazione alla sua dieta, dai un’occhiata anche al nostro assortimento di complementi alimentari per gatti diabetici.

Si raccomanda di chiedere il parere di un medico veterinario prima dell’uso oppure prima di estendere il periodo di impiego dell'alimento dietetico. In caso di peggioramento dello stato di salute dell’animale, rivolgersi immediatamente al veterinario. Inserendo nel carrello l'alimento dietetico selezionato, confermi di aver letto e compreso le avvertenze sopra elencate.

1 - 24 di 62 risultati
1 - 24 di 62 risultati
1 - 24 di 62 risultati
Royal Canin Diabetic Feline Veterinary umido gatto
2 varianti

Royal Canin Diabetic Feline Veterinary umido gatto

Set %: 24 x 85 g

Prezzo reg.
€ 31,98
€ 30,99
€ 15,19 / kg
€ 29,44
Rating: 5/5(18)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Scelta Zooplus
Royal Canin Diabetic Feline Veterinary Crocchette per gatti
3 varianti

Royal Canin Diabetic Feline Veterinary Crocchette per gatti

1,5 kg

€ 25,99
€ 17,33 / kg
€ 24,69
Rating: 5/5(24)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax

I tuoi vantaggi

Attiva zooplus Relax e risparmia sempre il 5%!
Oltre 10 milioni di clienti si fidano di noi
Oltre 8.000 prodotti tra cui scegliere
Royal Canin Diabetic Feline Veterinary umido gatto
2 varianti

Royal Canin Diabetic Feline Veterinary umido gatto

12 x 85 g

€ 15,99
€ 15,68 / kg
€ 15,19
Rating: 5/5(18)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Scelta Zooplus
Kattovit Diabete / Peso 24 x 85 g
2 varianti

Kattovit Diabete / Peso 24 x 85 g

Pollo

Prezzo consigliato
€ 26,16
€ 25,49
€ 12,50 / kg
Rating: 4/5(3)

Consegna in 2-4 gg. lav.

animonda Integra Protect Adult Diabetes 8 x 85 g umido per gatto
2 varianti

animonda Integra Protect Adult Diabetes 8 x 85 g umido per gatto

Pollo

€ 7,29
€ 10,72 / kg
€ 6,93
Rating: 5/5(1)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Smilla Veterinary Diet Diabetes Manzo umido per gatto
2 varianti

Smilla Veterinary Diet Diabetes Manzo umido per gatto

Set %: 24 x 100 g

Prezzo reg.
€ 25,47
€ 22,99
€ 9,58 / kg
€ 21,84
Rating: 4/5(8)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Scelta Zooplus
Royal Canin Diabetic Feline Veterinary Crocchette per gatti
3 varianti

Royal Canin Diabetic Feline Veterinary Crocchette per gatti

3,5 kg

€ 59,99
€ 17,14 / kg
€ 56,99
Rating: 5/5(24)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Smilla Veterinary Diet Diabetes Manzo umido per gatto
2 varianti

Smilla Veterinary Diet Diabetes Manzo umido per gatto

8 x 100 g

€ 8,49
€ 10,61 / kg
€ 8,07
Rating: 4/5(8)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Scelta Zooplus
animonda Integra Protect Adult Diabetes Crocchette per gatto
3 varianti

animonda Integra Protect Adult Diabetes Crocchette per gatto

Set %: 3 x 1,2 kg

Prezzo reg.
€ 23,07
€ 20,99
€ 5,83 / kg
€ 19,94
Rating: 5/5(14)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto
11 varianti

animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto

6 x 100 g Pollame

€ 7,49
€ 12,48 / kg
€ 7,12
Rating: 5/5(53)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto
11 varianti

animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto

6 x 100 g Coniglio

€ 7,49
€ 12,48 / kg
€ 7,12
Rating: 5/5(53)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Scelta Zooplus
animonda Integra Protect Adult Diabetes Crocchette per gatto
3 varianti

animonda Integra Protect Adult Diabetes Crocchette per gatto

1,2 kg

€ 7,69
€ 6,41 / kg
€ 7,31
Rating: 5/5(14)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto
11 varianti

animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto

6 x 100 g Manzo

€ 7,49
€ 12,48 / kg
€ 7,12
Rating: 5/5(53)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto
11 varianti

animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto

6 x 100 g Salmone

€ 7,49
€ 12,48 / kg
€ 7,12
Rating: 5/5(53)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Scelta Zooplus
Kattovit Diabete / Peso 24 x 85 g
2 varianti

Kattovit Diabete / Peso 24 x 85 g

Salmone

Prezzo consigliato
€ 26,16
€ 25,49
€ 12,50 / kg
Rating: 4/5(3)

Consegna in 2-4 gg. lav.

animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto
11 varianti

animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto

Set %: 24 x 100 g Mix Pollame, Manzo, Salmone, Coniglio

Prezzo reg.
€ 29,96
€ 27,49
€ 11,45 / kg
€ 26,12
Rating: 5/5(53)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto
11 varianti

animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto

Set %: 24 x 100 g Manzo

Prezzo reg.
€ 29,96
€ 27,49
€ 11,45 / kg
€ 26,12
Rating: 5/5(53)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto
11 varianti

animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto

Set %: 24 x 100 g Coniglio

Prezzo reg.
€ 29,96
€ 27,49
€ 11,45 / kg
€ 26,12
Rating: 5/5(53)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto
11 varianti

animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto

Set %: 24 x 100 g Pollame

Prezzo reg.
€ 29,96
€ 27,49
€ 11,45 / kg
€ 26,12
Rating: 5/5(53)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto
11 varianti

animonda Integra Protect Adult Diabetes Vaschetta umido per gatto

Set %: 24 x 100 g Salmone

Prezzo reg.
€ 29,96
€ 27,49
€ 11,45 / kg
€ 26,12
Rating: 5/5(53)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Scelta Zooplus
Kattovit Diabete/Peso Crocchette gatto
2 varianti

Kattovit Diabete/Peso Crocchette gatto

1,25 kg

Prezzo consigliato
€ 12,99
€ 12,49
€ 9,99 / kg
Rating: 5/5(18)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Scelta Zooplus
Concept for Life Veterinary Diet Weight Control Crocchette per gatto
5 varianti

Concept for Life Veterinary Diet Weight Control Crocchette per gatto

350 g

€ 3,49
€ 9,97 / kg
Rating: 4/5(3)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Cosa dare da mangiare al gatto con diabete?

I gatti che soffrono di diabete hanno bisogno di un’alimentazione bilanciata in grado di aiutarti a tenere sotto controllo la glicemia. Nei nostri aMici diabetici, infatti, l’insulina non viene prodotta a sufficienza e, quando gli zuccheri entrano in circolo, la glicemia sale eccessivamente. Per questo, se il tuo gatto soffre di diabete, ha bisogno di alimenti di qualità, meglio se senza cereali, in grado di regolare l’apporto di glucosio. Ecco l’elenco dei migliori alimenti per gatti diabetici:  

Alimento dietetico

Smilla Veterinary Diet

Specifiche

Crocchette dietetiche per supportare a livello nutrizionale la gestione del diabete nel gatto.

Alimento dietetico
Specifiche

Cibo secco per gatti che favorisce il controllo glicemico grazie ad una ricetta ricca di proteine e povera di amido.

Alimento dietetico
Specifiche

Umido completo per gatti: ad elevato apporto proteico, senza carboidrati, aiuta a stabilizzare la glicemia

Alimento dietetico

Kattovit Diabete

Specifiche

Umido a ridotto contenuto di grassi e carboidrati, regola i livelli glicemici, ideale per gatti diabetici o in sovrappeso.

Alimento dietetico

Concept for Life Veterinary Diet

Specifiche

Secco dietetico per gatti con diabete: a basso apporto calorico, supporta la gestione dei livelli di glucosio.

Alimento dietetico

Animonda Integra Protect Adult Diabetes

Specifiche

Crocchette complete per gatti diabetici: povere di grassi, supportano la gestione della glicemia nel gatto adulto.

Alimento dietetico
Specifiche

Cibo secco per supportare la regolazione del glucosio (diabete mellito nel gatto) e la salute gastro-intestinale.

Alimento dietetico
Specifiche

Umido per gatti con problemi di diabete mellito: senza cereali, ricco di proteine, regola l’apporto di glucosio

Alimento dietetico
Specifiche

Smilla Veterinary Diet

Crocchette dietetiche per supportare a livello nutrizionale la gestione del diabete nel gatto.

Cibo secco per gatti che favorisce il controllo glicemico grazie ad una ricetta ricca di proteine e povera di amido.

Umido completo per gatti: ad elevato apporto proteico, senza carboidrati, aiuta a stabilizzare la glicemia

Kattovit Diabete

Umido a ridotto contenuto di grassi e carboidrati, regola i livelli glicemici, ideale per gatti diabetici o in sovrappeso.

Concept for Life Veterinary Diet

Secco dietetico per gatti con diabete: a basso apporto calorico, supporta la gestione dei livelli di glucosio.

Animonda Integra Protect Adult Diabetes

Crocchette complete per gatti diabetici: povere di grassi, supportano la gestione della glicemia nel gatto adulto.

Cibo secco per supportare la regolazione del glucosio (diabete mellito nel gatto) e la salute gastro-intestinale.

Umido per gatti con problemi di diabete mellito: senza cereali, ricco di proteine, regola l’apporto di glucosio

Avvertenza: prima di somministrare al tuo pet un alimento dietetico, chiedi sempre il parere del tuo veterinario di fiducia. Attieniti scrupolosamente alle sue indicazioni anche per le quantità, le modalità e la durata della somministrazione di qualunque alimento dietetico.

Cosa dare da mangiare al gatto con diabete?

I gatti che soffrono di diabete hanno bisogno di un’alimentazione bilanciata in grado di aiutarti a tenere sotto controllo la glicemia. Nei nostri aMici diabetici, infatti, l’insulina non viene prodotta a sufficienza e, quando gli zuccheri entrano in circolo, la glicemia sale eccessivamente. Per questo, se il tuo gatto soffre di diabete, ha bisogno di alimenti di qualità, meglio se senza cereali, in grado di regolare l’apporto di glucosio. Ecco l’elenco dei migliori alimenti per gatti diabetici:  

Alimento dietetico

Smilla Veterinary Diet

Specifiche

Crocchette dietetiche per supportare a livello nutrizionale la gestione del diabete nel gatto.

Alimento dietetico
Specifiche

Cibo secco per gatti che favorisce il controllo glicemico grazie ad una ricetta ricca di proteine e povera di amido.

Alimento dietetico
Specifiche

Umido completo per gatti: ad elevato apporto proteico, senza carboidrati, aiuta a stabilizzare la glicemia

Alimento dietetico

Kattovit Diabete

Specifiche

Umido a ridotto contenuto di grassi e carboidrati, regola i livelli glicemici, ideale per gatti diabetici o in sovrappeso.

Alimento dietetico

Concept for Life Veterinary Diet

Specifiche

Secco dietetico per gatti con diabete: a basso apporto calorico, supporta la gestione dei livelli di glucosio.

Alimento dietetico

Animonda Integra Protect Adult Diabetes

Specifiche

Crocchette complete per gatti diabetici: povere di grassi, supportano la gestione della glicemia nel gatto adulto.

Alimento dietetico
Specifiche

Cibo secco per supportare la regolazione del glucosio (diabete mellito nel gatto) e la salute gastro-intestinale.

Alimento dietetico
Specifiche

Umido per gatti con problemi di diabete mellito: senza cereali, ricco di proteine, regola l’apporto di glucosio

Alimento dietetico
Specifiche

Smilla Veterinary Diet

Crocchette dietetiche per supportare a livello nutrizionale la gestione del diabete nel gatto.

Cibo secco per gatti che favorisce il controllo glicemico grazie ad una ricetta ricca di proteine e povera di amido.

Umido completo per gatti: ad elevato apporto proteico, senza carboidrati, aiuta a stabilizzare la glicemia

Kattovit Diabete

Umido a ridotto contenuto di grassi e carboidrati, regola i livelli glicemici, ideale per gatti diabetici o in sovrappeso.

Concept for Life Veterinary Diet

Secco dietetico per gatti con diabete: a basso apporto calorico, supporta la gestione dei livelli di glucosio.

Animonda Integra Protect Adult Diabetes

Crocchette complete per gatti diabetici: povere di grassi, supportano la gestione della glicemia nel gatto adulto.

Cibo secco per supportare la regolazione del glucosio (diabete mellito nel gatto) e la salute gastro-intestinale.

Umido per gatti con problemi di diabete mellito: senza cereali, ricco di proteine, regola l’apporto di glucosio

Avvertenza: prima di somministrare al tuo pet un alimento dietetico, chiedi sempre il parere del tuo veterinario di fiducia. Attieniti scrupolosamente alle sue indicazioni anche per le quantità, le modalità e la durata della somministrazione di qualunque alimento dietetico.

Come abbassare la glicemia del gatto?

Ovviamente la gestione di una problematica di salute seria e invalidante come il diabete nel gatto va affidata a un buon veterinario. Soltanto un medico, infatti, è in grado di fare tutte le valutazioni del caso e prescrivere non solo i farmaci necessari per gestire questa patologia, ma anche la dieta più idonea per supportare a livello nutrizionale questo percorso di gestione della problematica su più fronti.

A livello farmacologico, quando il diabete è invalidante (tipo 1), la somministrazione di insulina risulta essere la terapia più idonea: di solito viene somministrata tramite siringa, sotto la cute della nuca del gatto, una o due volte al giorno a secondo della prescrizione medica. Ma molto si può fare anche a livello nutrizionale, scegliendo alimenti dietetici specifici che aiutino a tenere bassi i livelli di glicemia nel sangue dei nostri aMici.

Esistono infatti alimenti dietetici per gatti diabetici che sono in grado di supportare la gestione di questa malattia a livello nutrizionale: attraverso ricette formulate tenendo conto dei livelli di glucosio nel sangue del gatto, queste crocchette o alimenti umidi specifici offrono soluzioni dietetiche mirate, con ingredienti selezionati in grado di aiutare a mantenere basso il livello della glicemia nel gatto diabetico.

Un cibo specifico come ad esempio Smilla Veterinary Diet, in versione secca (crocchette) e umida, aiuta a regolare l’apporto di glucosio grazie alle sue ricette rigorosamente senza cereali, povere di carboidrati e ricche di proteine.

Come abbassare la glicemia del gatto?

Ovviamente la gestione di una problematica di salute seria e invalidante come il diabete nel gatto va affidata a un buon veterinario. Soltanto un medico, infatti, è in grado di fare tutte le valutazioni del caso e prescrivere non solo i farmaci necessari per gestire questa patologia, ma anche la dieta più idonea per supportare a livello nutrizionale questo percorso di gestione della problematica su più fronti.

A livello farmacologico, quando il diabete è invalidante (tipo 1), la somministrazione di insulina risulta essere la terapia più idonea: di solito viene somministrata tramite siringa, sotto la cute della nuca del gatto, una o due volte al giorno a secondo della prescrizione medica. Ma molto si può fare anche a livello nutrizionale, scegliendo alimenti dietetici specifici che aiutino a tenere bassi i livelli di glicemia nel sangue dei nostri aMici.

Esistono infatti alimenti dietetici per gatti diabetici che sono in grado di supportare la gestione di questa malattia a livello nutrizionale: attraverso ricette formulate tenendo conto dei livelli di glucosio nel sangue del gatto, queste crocchette o alimenti umidi specifici offrono soluzioni dietetiche mirate, con ingredienti selezionati in grado di aiutare a mantenere basso il livello della glicemia nel gatto diabetico.

Un cibo specifico come ad esempio Smilla Veterinary Diet, in versione secca (crocchette) e umida, aiuta a regolare l’apporto di glucosio grazie alle sue ricette rigorosamente senza cereali, povere di carboidrati e ricche di proteine.

Cosa provoca il diabete nei gatti?

Ovviamente concorrono all’insorgere di una patologia come quella del diabete mellito nel gatto diversi fattori, compresa una certa predisposizione genetica che non si può escludere, nei nostri amici pet come in noi umani. Resta il fatto che ci siano dei fattori che in qualche modo favoriscono questa malattia invalidante e pericolosa. Tra questi i veterinari ricordano soprattutto:

  • Sedentarietà e stile di vita inadeguato.
  • Alimentazione a base di cibo di scarsa qualità.
  • Obesità e sovrappeso trascurato.
  • Eccessiva assunzione di carboidrati.
  • Eccessiva assunzione di snack e fuoripasto.

Bisogna tenere presente, parlando di sovrappeso/obesità e rischio diabete, che molto spesso si tratta di un vero e proprio circolo vizioso: il gatto diabetico, infatti, di solito ha un appetito al di sopra del normale, e in pratica tende a chiedere continuamente cibo con insistenza, il che induce la persona a concedere più crocchette del dovuto o peggio tanti snack o fuoripasto al proprio pet, per accontentare l’insaziabile amico di zampa. Il risultato però è il sovrappeso quando non l’obesità, che rappresentano due fattori di rischio concreto, per la salute e la sopravvivenza stessa dei nostri aMici.

Cosa provoca il diabete nei gatti?

Ovviamente concorrono all’insorgere di una patologia come quella del diabete mellito nel gatto diversi fattori, compresa una certa predisposizione genetica che non si può escludere, nei nostri amici pet come in noi umani. Resta il fatto che ci siano dei fattori che in qualche modo favoriscono questa malattia invalidante e pericolosa. Tra questi i veterinari ricordano soprattutto:

  • Sedentarietà e stile di vita inadeguato.
  • Alimentazione a base di cibo di scarsa qualità.
  • Obesità e sovrappeso trascurato.
  • Eccessiva assunzione di carboidrati.
  • Eccessiva assunzione di snack e fuoripasto.

Bisogna tenere presente, parlando di sovrappeso/obesità e rischio diabete, che molto spesso si tratta di un vero e proprio circolo vizioso: il gatto diabetico, infatti, di solito ha un appetito al di sopra del normale, e in pratica tende a chiedere continuamente cibo con insistenza, il che induce la persona a concedere più crocchette del dovuto o peggio tanti snack o fuoripasto al proprio pet, per accontentare l’insaziabile amico di zampa. Il risultato però è il sovrappeso quando non l’obesità, che rappresentano due fattori di rischio concreto, per la salute e la sopravvivenza stessa dei nostri aMici.

Quante volte può mangiare un gatto diabetico?

Quando scegli un alimento dietetico per il tuo gatto diabetico, attieniti alle indicazioni che ricevi dal tuo veterinario di fiducia. Quantità e durata della somministrazione, infatti, sono aspetti che soltanto il medico può valutare. Come riferimento di massima, puoi leggere le raccomandazioni del produttore, che trovi sempre sulla confezione dei cibi dietetici per gatti, dove trovi le quantità indicate in base al peso del gatto.

Su zooplus, per ogni alimento dietetico, trovi la descrizione completa e le razioni consigliate, con tutte le specifiche per aiutarti a regolare il quantitativo di cibo che metti nella ciotola del tuo pet. In genere, i gatti preferiscono fare tanti piccoli spuntini durante il giorno, piuttosto che uno o due pasti principali. Se hai la possibilità di farlo, e quindi riesci a dilazionare il quantitativo giornaliero di cibo in 4 o 5 piccole porzioni, vai sicuramente nella direzione di soddisfare una chiara preferenza del tuo amico felino.

L’importante è non superare la razione giornaliera raccomandata. Eventuali snack o fuoripasto devono tassativamente essere conteggiati nel quantitativo giornaliero ed essere in linea con il regime alimentare del tuo gatto diabetico. Dai un’occhiata alla nostra selezione di snack naturali privi di cereali e di zuccheri, come gli Sticks Catessy. Se hai dubbi, chiedi prima consiglio al tuo veterinario di fiducia.  

Quante volte può mangiare un gatto diabetico?

Quando scegli un alimento dietetico per il tuo gatto diabetico, attieniti alle indicazioni che ricevi dal tuo veterinario di fiducia. Quantità e durata della somministrazione, infatti, sono aspetti che soltanto il medico può valutare. Come riferimento di massima, puoi leggere le raccomandazioni del produttore, che trovi sempre sulla confezione dei cibi dietetici per gatti, dove trovi le quantità indicate in base al peso del gatto.

Su zooplus, per ogni alimento dietetico, trovi la descrizione completa e le razioni consigliate, con tutte le specifiche per aiutarti a regolare il quantitativo di cibo che metti nella ciotola del tuo pet. In genere, i gatti preferiscono fare tanti piccoli spuntini durante il giorno, piuttosto che uno o due pasti principali. Se hai la possibilità di farlo, e quindi riesci a dilazionare il quantitativo giornaliero di cibo in 4 o 5 piccole porzioni, vai sicuramente nella direzione di soddisfare una chiara preferenza del tuo amico felino.

L’importante è non superare la razione giornaliera raccomandata. Eventuali snack o fuoripasto devono tassativamente essere conteggiati nel quantitativo giornaliero ed essere in linea con il regime alimentare del tuo gatto diabetico. Dai un’occhiata alla nostra selezione di snack naturali privi di cereali e di zuccheri, come gli Sticks Catessy. Se hai dubbi, chiedi prima consiglio al tuo veterinario di fiducia.  

Quanto può vivere un gatto con il diabete?

E’ impossibile fare una stima di quanti anni possa vivere un gatto diabetico. Innanzitutto perché dipende dal tipo di diabete di cui soffre il micio. Il tipo 2, detto anche “diabete mellito”, è molto diffuso tra i nostri amici di zampa, soprattutto a causa della sedentarietà e della cattiva alimentazione, e per fortuna, se scoperto in tempo e ben gestito, non impedisce al gatto di vivere relativamente a lungo. Occorre una gestione accurata, sotto la stretta supervisione del medico veterinario, che prescriverà eventuali farmaci, periodici controlli e soprattutto una dieta speciale a base di alimenti dietetici per gatti diabetici.

Altro discorso, invece, va fatto per gli aMici che soffrono di diabete di tipo 1, il quale rappresenta sicuramente una patologia ben più severa e invalidante. In quel caso, si assiste ad una perdita progressiva, da parte del pancreas del gatto, della capacità di produrre insulina. Soprattutto se non viene gestito opportunamente, può causare la morte del gatto nel giro di qualche anno: per fortuna, però, soltanto un numero molto ridotto di pet soffre di questo tipo di diabete, un tempo chiamato “insulino-dipendente” proprio in ragione della necessità di ricorrere quotidianamente alle iniezioni di insulina che questa patologia severa impone.

Quanto può vivere un gatto con il diabete?

E’ impossibile fare una stima di quanti anni possa vivere un gatto diabetico. Innanzitutto perché dipende dal tipo di diabete di cui soffre il micio. Il tipo 2, detto anche “diabete mellito”, è molto diffuso tra i nostri amici di zampa, soprattutto a causa della sedentarietà e della cattiva alimentazione, e per fortuna, se scoperto in tempo e ben gestito, non impedisce al gatto di vivere relativamente a lungo. Occorre una gestione accurata, sotto la stretta supervisione del medico veterinario, che prescriverà eventuali farmaci, periodici controlli e soprattutto una dieta speciale a base di alimenti dietetici per gatti diabetici.

Altro discorso, invece, va fatto per gli aMici che soffrono di diabete di tipo 1, il quale rappresenta sicuramente una patologia ben più severa e invalidante. In quel caso, si assiste ad una perdita progressiva, da parte del pancreas del gatto, della capacità di produrre insulina. Soprattutto se non viene gestito opportunamente, può causare la morte del gatto nel giro di qualche anno: per fortuna, però, soltanto un numero molto ridotto di pet soffre di questo tipo di diabete, un tempo chiamato “insulino-dipendente” proprio in ragione della necessità di ricorrere quotidianamente alle iniezioni di insulina che questa patologia severa impone.

Marche di alimenti dietetici per gatti

Marche di alimenti dietetici per gatti

Alimenti dietetici gatti suddivisi per patologia

Alimenti dietetici gatti suddivisi per patologia

Elenco alimenti dietetici completi specifici per gatto

Elenco alimenti dietetici completi specifici per gatto