{"url":"https://www.zooplus.it/magazine/gatto/salute-e-cura-del-gatto/le-fusa-del-gatto-perche-le-fanno","title":"Le fusa del gatto: perché le fanno?","mag_id":141812,"is_single":true,"cat_name":"Gatto","sub_cat_id":993,"sub_cat_name":"Salute e cura del gatto","cat_id":542}
Esiste un suono più bello delle fusa del gatto? Per gli amanti dei felini di casa, sicuramente no. I gatti fanno le fusa quando si sentono a loro agio, e questa sensazione positiva viene trasmessa anche ai loro compagni umani. Ma sapevi che i gatti fanno le fusa anche quando sono feriti e quando sono stressati? Con questo articolo scoprirai in che modo e perché i gatti emettono il loro tipico, costante ronzio sonoro.
Il sorriso è espressione di soddisfazione e di benessere. Sorridere promuove l’interazione sociale e crea un’atmosfera aperta e fiduciosa, regalando benessere e buonumore – sia tra le persone reciprocamente sia come effetto del sorridere in sé. Si può dire lo stesso per quanto riguarda le fusa dei gatti.
I nostri adorati felini domestici fanno le fusa quando vengono accarezzati, quando si appisolano sul letto del loro amico umano, quando vengono allattati dalla mamma, quando ricevono le loro crocchette preferite, quando incontrano un loro simile e quando si puliscono tra di loro. In breve: il gatto fa le fusa quando si sente a suo agio. Tuttavia, fare le fusa va ben oltre la semplice espressione di benessere, e anche questo ha in comune con il sorridere.
Le fusa a volte possono segnalare stati d’animo ben diversi come la paura, la sensazione di sovraccarico emotivo o fisico, il dolore e la fame. Ma cosa vuole ottenere il gatto con questo ronzio sonoro, nelle situazioni sopra elencate?
I gatti hanno ottime ragioni per fare le fusa
Fare le fusa ha un effetto tranquillizzante non solo per le persone ma anche per il gatto stesso. Come quasi nessun altro animale, il gatto è in grado di calmarsi da solo, con questo suono.
Le mamme gatto fanno le fusa mentre partoriscono per tenere sotto controllo il dolore; i gattini ancora ciechi e sordi che fanno le fusa mentre trovano la strada per la mammella e quindi per la sicurezza; i gatti dominanti fanno le fusa per mostrare ad un loro simile non dominante e nervoso che può rilassarsi, e qualche gatto selvatico terrorizzato fa le fusa quando si sente minacciato, per riprendere il controllo di sé e tranquillizzarsi.
Accanto alle piacevoli fusa del benessere, per così dire, esistono quindi anche la fusa per alleviare il dolore, per calmarsi e per recuperare l’autocontrollo. I gatti usano le fusa anche come strumento di comunicazione. I giovani gatti si invitano reciprocamente a giocare facendo le fusa e i gatti domestici le utilizzano per chiedere più carezze, attenzione o cibo dai loro umani. Sono molti i motivi per cui un gatto fa le fusa in una determinata situazione:
per esprimere benessere
per gestire lo stress
per rassicurare se stessi e chi hanno di fronte
come analgesico
come strumento di comunicazione reciproca e verso le persone
Le fusa come strumento per rilassarsi e per promuovere la salute
Per quanto diverse possano essere le situazioni in cui i gatti fanno le fusa, l’obiettivo comune è raggiungere e promuovere il rilassamento e il benessere. Anche a livello biologico è possibile dimostrare che le fusa non mancano questo obiettivo, in quanto il suono profondo e costante di questo particolare ronzio rilascia nel corpo del gatto la serotonina.
La serotonina, conosciuta anche come “ormone della felicità”, è un importante neurotrasmettitore (ossia una sostanza messaggera) che ha un’influenza positiva su diversi processi a livello del sistema nervoso, come le emozioni, il sistema di ricompensa, gli stati d’animo, lo stato di coscienza e la percezione del dolore. Tuttavia, diversi veterinari, scienziati e studiosi del comportamento hanno scoperto che questo non è l’unico effetto positivo sulla salute degli animali.
Studi recenti hanno dimostrato infatti che le fusa hanno anche un’ulteriore funzione terapeutica, in relazione a lesioni, malattie e dolore.
Allenarsi a vibrare tramite le fusa come cura
Attraverso la fusa l’intero corpo del gatto si mette a vibrare. Queste vibrazioni rinforzano i muscoli e in questo modo supportano la crescita ossea dell’animale, come ha scoperto durante i suoi studi sulla morfologia dei gatti il Prof. Dr. Leo Brunnberg della Clinica e Policlinico per animali di piccola taglia della FU Berlin (Libera Università di Berlino).
Questo sorprendente risultato sul meccanismo autorigenerante delle fusa spiega anche il fatto che i gatti raramente hanno ossa rotte e, se accade che si fratturino un osso, di solito guariscono molto rapidamente.
In linea di principio, le fusa dei gatti hanno lo stesso effetto della cosiddetta terapia a vibrazione meccanica che medici e fisioterapisti prescrivono da alcuni anni ad atleti e pazienti con problemi muscolari ed ossei. Anche per rafforzare la struttura ossea del corpo umano e i muscoli che li ricoprono si utilizza una vibrazione con gamma di frequenze comprese tra 15 e 60 Hertz (Hz).
Diversi medici ritengono che questa sorta di allenamento tramite vibrazioni sia ragionevole ed opportuna per i pazienti con osteoporosi e riduzione della densità ossea, perché, come dimostra il gatto che fa le fusa, gli stimoli meccanici permanenti originati da quel tipo di vibrazioni migliorano anche la stabilità e la densità delle ossa.
Effetti positivi delle fusa sui proprietari dei gatti
Noi umani possiamo quindi imparare molto dall’effetto autorigenerante delle fusa dei gatti e anche trarne beneficio per noi stessi – e questo vale non solo per le persone con tensione muscolare o affette da malattie ossee e articolari. Il suono rilassante delle fusa infatti rilascia ormoni della felicità nel nostro corpo e ha su di noi lo stesso effetto calmante e rilassante che ha sui nostri amici a quattro zampe.
Un gatto che fa le fusa adagiato sul grembo del suo proprietario o sul letto non solo regala una sensazione di felicità, ma allo stesso tempo abbassa la pressione sanguigna, riduce i sintomi dello stress ed attenua sensibilmente gli eventuali disturbi del sonno del suo amico umano.
Come fanno i gatti a creare la vibrazione delle fusa?
L’efficacia delle fusa è senza dubbio notevole: ma come fanno realmente i gatti a produrre un ronzio così costante? Come riescono a far vibrare tutto il corpo senza farlo apparire impegnativo e senza che li si senta nemmeno prendere il respiro? Sono numerosi gli scienziati che si sono posti questa domanda, ma fino ad oggi questo interrogativo non è stato definitivamente risolto.
Alcuni ricercatori ritengono che i suoni delle fusa siano originati dai muscoli della laringe, i quali allargano la cavità orale per poi contrarre la glottide. Altri invece credono che il principale responsabile della vibrazione continua delle fusa sia l’osso ioide, non estensibile e posto alla base della lingua, che collega la lingua stessa all’osso del cranio.
Altri ancora sospettano che un ruolo determinante nel generare questo suono lo abbiano i lembi cutanei posti vicino alle false corde vocali (ossia le pieghe vestibolari), o che sia coinvolta persino l’arteria principale. Ad oggi, almeno quest’ultima teoria sembra sia stata smentita. Secondo studi recenti, le fusa sarebbero l’effetto di una risonanza che si origina nella laringe del gatto, probabilmente determinata a livello delle corde vocali.
Solo i gatti fanno davvero le fusa
Il punto è che i gatti possono fare le fusa sia quando inspirano sia mentre espirano, e quindi differiscono in modo particolare dalla maggior parte dei mammiferi, i quali possono emettere suoni solo mentre espirano (vale lo stesso anche per le persone). Infatti, le fusa sono una caratteristica esclusiva del mondo dei felini. Oltre ai gatti domestici, sono capaci di fare le fusa anche le linci, gli ocelotti, i puma e i ghepardi.
I grandi felini come tigri, leopardi o leoni, dal canto loro, talvolta emettono brevi suoni di vibrazione mentre espirano, ma non sono in grado di protrarli a lungo.
Tuttavia, misurazioni accurate hanno dimostrato che le fusa apparentemente uniformi dei nostri amati felini differiscono leggermente a seconda che i gatti inspirino o espirino. Il rumore delle fusa durante l’inalazione è infatti più breve e più forte, con una frequenza di 27-40 Hz, mentre è un po’ più silenzioso e più lungo quando il gatto espira (tra i 16 e i 28 Hz).
Si tratta comunque di sfumature minime che l’orecchio umano non è in grado di percepire. I suoni delle fusa dei nostri adorati gatti vengono percepiti da noi come un ronzio lungo e costante che i nostri amici felini possono agevolmente protrarre per svariati minuti.
A fare le fusa si impara
Ciò che sembra tanto facile in realtà è associato ad uno sforzo anatomico non indifferente. E anche se i gattini di poche ore sono già in grado di fare le fusa mentre cercano la strada per il latte della mamma, ci vuole un bel po’ di tempo prima che i piccoli siano in grado di fare le fusa bene come mamma e papà.
Tuttavia vale la pena, per i giovani gatti che stanno ancora crescendo, imparare a fare le fusa: dopo tutto, questo vibrare sonoro è estremamente utile tanto per la loro psiche quanto per la loro struttura muscolare e ossea. A differenza del miagolio, che i gatti usano solo quando comunicano con le persone, i nostri amici felini utilizzano le fusa indipendentemente dalla presenza di esseri umani. La lince solitaria fa le fusa proprio come il gatto domestico.
E oggi, il tuo gatto ha già fatto le fusa?
Che bello che noi umani, nonostante sia impossibile per noi rilassare mente e corpo attraverso vibrazioni auto-generate, possiamo comunque beneficiare delle fusa dei nostri gatti domestici! L’effetto di benessere delle fusa, infatti, non è solo contagiosa all’interno di un gruppo di gatti, ma viene trasmessa anche a noi umani. Un gatto che fa le fusa accanto a noi sul divano abbassa la nostra pressione sanguigna, ci rende più calmi e rilassati e ci permette di lasciarci alle spalle per un momento lo stress quotidiano.
Allora, cosa stai aspettando? Mettiti comodo sul divano, prendi il tuo gatto e inizia ad accarezzarlo! Sentirai calare la tensione del giorno e la fusa del tuo micio ti faranno sorridere.
Questo articolo di zooplus Magazine è puramente informativo. Se il tuo animale presenta malessere e fastidi, contatta il tuo veterinario per diagnosi e cure.
Proposte d’acquisto dalla redazione di zooplus
I prodotti selezionati nel box sono proposte effettuate dalla redazione, alimenti e accessori che puoi trovare nel negozio online per animali di zooplus e non costituiscono advertising da parte dei brand citati.
Come è noto, non è difficile calcolare l’età di un cane: un anno di un cane equivale all’incirca a sette anni di una persona, fermo restando che hanno una certa incidenza anche la razza e il peso del cane. Ma come si fa a calcolare l’età di un gatto? E soprattutto quanto a lungo vivono i gatti? Da che età un gatto può essere considerano anziano?
Quanto a lungo crescono i gatti e quanto grandi diventano? Da un lato, dipende dal loro corredo genetico, dall'altro la crescita è influenzata anche da elementi esterni quali la nutrizione. Scopriamo insieme le fasi della crescita del gatto. Conoscendo questo processo, potremo regalare ai nostri gattini un perfetto avvio verso una vita sana, e supportarli nel migliore dei modi nella loro fase adulta.
Ci sono ben poche cose al mondo più tenere di una cucciolata di gattini. Purtroppo però è raro che tutti quei dolci micetti trovino una casa accogliente in cui vivere. Se i gatti sono lasciati liberi di riprodursi, quasi certamente si mettono al mondo tante vite misere e infelici.