Se vuoi sapere se un gatto gradisce le coccole, dovesti prestare attenzione ai suoi sottili segnali. Se solleva la testa verso la mano che lo accarezza o sfiora con la bocca la mano, significa che gli piace essere accarezzato.
A volte i gatti cercano anche di indirizzare la mano del loro umano nella giusta direzione, cioè verso le aree che meritano di essere accarezzate. Muovono la testa, ad esempio, in modo che le dita tocchino il mento o le orecchie.
Le fusa dei tigrotti domestici
La maggior parte dei gatti fa le fusa con soddisfazione quando viene accarezzata. Ma attenzione: le fusa profonde non sempre sono una manifestazione di benessere. I gatti fanno le fusa anche per calmarsi o per tranquillizzare chi si trovano di fronte, come si può osservare talvolta sul tavolo da visita del veterinario.
Le fusa durante le carezze possono quindi essere interpretate anche come un segno di insicurezza, soprattutto se si tratta di un micio sconosciuto. Altri segnali sono fondamentali per interpretare le fusa: se il gatto assume una postura difensiva o irrigidisce il corpo, dovresti smettere di accarezzarlo.
Cosa significa quando il gatto “fa la pasta”
Quando i gatti fanno la pasta – o, come dicono alcuni, “la danza del latte” – è un chiaro segnale che si sentono a proprio agio. Questi movimenti ritmici con le zampette sono un comportamento innato: i gattini piccoli affondano delicatamente le zampette nei capezzoli di mamma gatta per stimolare la fuoriuscita del latte.
Se il micio impasta delicatamente con le zampe la tua coscia o la coperta su cui è sdraiato, significa che sta apprezzando le tue carezze. Il gatto adulto potrebbe ricordare la sicurezza che provava quando era un gattino.
Suggerimento di lettura: Il mio gatto mi ama? 10 modi per capirlo