Se ti piacciono i cani di piccola taglia con un bel carattere forte, adorerai questo Spaniel nano. Si tratta di un cagnolino molto versatile, in grado di adattarsi molto bene al suo umano e quindi adatto tanto ad una famiglia con bambini quanto ad un single che abbia voglia di portarlo sempre con sé, per vivere insieme tante esperienze divertenti.
Se hai figli, il Papillon può diventare un meraviglioso compagno di vita anche per loro. Tuttavia, è importante offrirgli sempre anche un posto tranquillo dove potersi ritirare se l’ambiente diventa troppo impegnativo o stressante.
I bambini molto piccoli, invece, non dovrebbero mai essere lasciati soli con un Papillon o un Phalene e questo perché giocando potrebbero farsi male accidentalmente, gli uni o gli altri.
Perfetto per chi vive in città
Di solito gli Spaniel nani vanno d’accordo con i gatti, soprattutto se vi si abituano sin da cuccioli. Per gli animali domestici più piccoli come ratti e topi, invece, vivere con un Papillon può essere estremamente stressante e andrebbe evitato.
Anche una gabbia per piccoli animali non offre una sicurezza ottimale, se in giro per casa c’è uno Spaniel nano, che è e rimane essenzialmente un cacciatore, cosa che non va mai dimenticata. Questo simpatico e versatile cagnolino si adatta perfettamente alla vita in un appartamento di città, ma non è un pantofolaio.
Se scegli un Papillon o un Phalene, non dimenticare che scegli di avere al tuo fianco un vero e proprio concentrato di energia che richiede attenzioni e che non intende affatto vivere su un divano in attesa di una breve uscita attorno all’isolato.
La vita in ufficio insieme ad un Papillon
Se sei in grado di offrire al tuo Epagneul Nano Continentale una bella casa con giardino tanto meglio, ovviamente! Ma tieni presente che questo appassionato cacciatore di topi sarà tentato di non lasciarne vivo nemmeno uno, se lo lasci solo in giardino per lungo tempo.
E c’è di più: si tratta anche di un rischio perché questi cagnolini curiosi si infilano facilmente dappertutto, anche attraverso piccole grate, e sono molto intraprendenti quando si tratta di perlustrare l’ambiente che li circonda.
Sono piccoletti molto adattabili, sempre felici di accompagnare il loro umano anche in ufficio, se glielo si permette. Se sei così fortunato da poterlo portare al lavoro con te, non dimenticare di procurarti qualche gioco di attivazione mentale o simili, per evitare che il tuo peloso si annoi durante le vostre giornate in ufficio.