Deerhound

Deerhound

Deerhound, il Levriero inglese a pelo duro

Il Deerhound, noto anche come Levriero Inglese o Levriero Scozzese a pelo duro, veniva utilizzato per la caccia al cervo già durante il Medioevo. Sebbene abbia ormai perso la sua funzione originaria, questa antica razza canina conserva intatte le doti di velocità, agilità e coraggio. In più, grazie al carattere docile e leale, questi grandi levrieri a pelo duro sono diventati cani di famiglia molto amati e apprezzati.

Il Deerhound, pelo duro e cuore tenero

Nonostante le sue dimensioni davvero imponenti, il suo pelo duro e il carisma aristocratico, il Deerhound è un cane di famiglia tenero e di buon carattere, facile da gestire, obbediente ed estremamente adattabile. Ama stare con la sua famiglia, ne capta gli stati d’animo con grande sensibilità e ha un forte “desiderio di compiacere” che ricorda razze tipicamente “per famiglie” come Labrador e Golden Retriever.

Di base, questo tenero amico di zampa scozzese vorrebbe far contenti tutti e non farebbe del male ad una mosca. È un compagno di giochi paziente anche con i bambini, che anzi protegge efficacemente, oltre a dimostrare un’enorme fedeltà al suo umano di riferimento. Nei confronti degli estranei e degli altri cani è riservato ma sempre gentile, mai ostile o aggressivo. Insomma, un cane dal carattere eccezionale.

Cacciatore straordinario & cane di famiglia dolcissimo

È difficile immaginare che questo tranquillo e tenero amico di zampa sia stato, nel Medioevo, un temuto e implacabile cacciatore che non aveva paura di combattere cervi grandi il doppio di lui. E invece, già nel XV secolo, il Deerhound andava a caccia con il suo umano sulle colline e le vallate degli altipiani scozzesi, inseguendo i cervi anche per 60 km, per poi afferrarli, trascinarli a terra e scuoterli finché non subentrava il cacciatore.

Va detto che, ad oggi, nessuna di queste straordinarie abilità è venuta meno: velocità, forza e resistenza fisica del Deerhound sono ancora oggi davvero impressionanti. E infatti, anche se lo vediamo interpretare il perfetto cane di famiglia che cammina tranquillamente al passo del suo umano, il quale lo tiene senza fatica al guinzaglio, gli occhi e le orecchie del Levriero scozzese sono sempre costantemente in allerta.

Ancora oggi il Deerhound Scozzese è in grado di cogliere anche il minimo fruscio e il più piccolo movimento: gli acutissimi sensi di questo cane eccezionale sono rimasti gli stessi.

Come ogni Levriero, il Deerhound vuole soprattutto correre

Chiunque voglia adottare un Deerhound per allevarlo come cane di casa, deve essere consapevole ddel fatto che le origini di questa razza risiedono nella pratica della caccia veloce. Ciò significa che la passione di questo cane è ancora oggi la corsa libera e, anche se a guardarlo tra le mura di casa può sembrare un pacifico cane da appartamento, la verità è che il Levriero scozzese si gode il divano solo se prima si è sfogato a dovere.

Quindi, al Deerhound non bastano amore e attenzioni: ha bisogno anche di tanta attività fisica e di sentirsi impegnato mentalmente, avendo uno scopo e un compito da assolvere.

Potrebbero piacerti anche queste razze canine

Se ti piacciono i Levrieri Inglesi, probabilmente sei attratto dai cani elevanti e veloci, di buon carattere ma con un grande passione per la corsa. In questo caso, forse potrebbero interessarti anche le seguenti altre razze canine:

  1. Il Piccolo Levriero Italiano
  2. Il Levriero Arabo (o Sloughi)
  3. Il Greyhound
  4. Il Saluki
  5. Il Levriero Afgano
  6. Il Whippet

L’aspetto del Levriero Inglese: armonia e velocità

Il Deerhound ha tutte le tipiche caratteristiche del levriero: a cominciare dalla caratteristica groppa ben inclinata, larga e potente, ma con un’ossatura più forte e arti dalla forma larga e piatta. Si muove con estrema eleganza e agilità, comunicando un’impressione di armoniosa potenza e raggiungendo una velocità impressionante, specie nello sprint libero.

La sua vista perfetta, i suoi denti forti e l’udito straordinariamente acuto (caratteristiche che, per altro, conserva intatte sino alla vecchiaia), rivelano il suo passato di eccellente cane da caccia.

Alto, agile ed elegante

Anche le dimensioni del Deerhound sono notevoli. L’altezza al garrese per gli esemplari maschi è di minimo 76 cm, mentre per le femmine è di minimo 71 cm. Ma molti Deerhound diventano ancora più grandi, perché lo standard della razza non fissa alcun limite massimo.

Altrettanto significativo è il peso ridotto, di questi eleganti levrieri, che, nonostante le loro notevoli dimensioni, oscillano tra i 36,5 e i 45,5 kg. Eppure non appaiono mai goffi o sgraziati, anzi, conservano la loro grazia e l’aspetto snello ed elegante anche da anziani, senza appesantirsi con gli anni.

Il pelo duro e un mantello molto particolare

Nonostante il suo aspetto elegante, quasi aristocratico, il Deerhound si distingue come cane robusto e del tutto particolare, soprattutto per via del suo pelo duro e ispido, che, sebbene non particolarmente folto, aderisce al corpo e respinge efficacemente l’acqua.

Il colore del mantello del Deerhound Scozzese è molto vario. Si tratta di un cane monocolore, e le varianti vanno dal grigio-blu scuro ai grigi più scuri e più chiari, sino al bringè e ai gialli, al rosso-sabbia o fulvo con parti nere. In generale, sono ammessi parti bianche sulla testa e sul collo, ma meno bianco c’è, meglio è, visto che il Deerhound è e deve rimanere un cane monocolore. Caratteristiche del Deerhound sono anche le orecchie: attaccate alte e ripiegate all’indietro a riposo, quando il cane è In azione si levano al di sopra della testa, senza perdere la loro piega, e talvolta sono semi-erette. La coda invece è lunga, ben ricoperta di pelo, spessa alla radice, si assottiglia per arrivare quasi a terra. Quando è fermo, il Deerhound ha la coda perfettamente diritta o ricurva

Deerhound corre © mfotohaus/stock.adobe.com
Come tutti i levrieri, anche il Deerhound ha bisogno di correre con regolarità

Le origini della razza

Abbiamo raffigurazioni di cani dall’aspetto simile a quello del Deerhound compaiono in dipinti risalenti addirittura a migliaia di anni fa, prima della nascita di Cristo e al 3° secolo a.C. Quindi, anche se non siamo in grado di stabilire con esattezza l’origine di questa antichissima razza canina, possiamo ritenere che discenda dai grandi levrieri celtici.

Non è chiaro se già i Celti utilizzassero questa tipologia di cani per la caccia, ma sappiamo per certo che già durante il Medioevo i nobili scozzesi allevavano questo cane agile e veloce con lo scopo di farsi aiutare nella caccia ai cervi. Cani in tutto simili al nostro Deerhound attuale venivano allevati già nel XV secolo dagli scozzesi proprio a fini venatori. Gli “Highland Deerhounds” venivano selezionati per le loro doti di velocità, forza, agilità e coraggio.

Una razza antica, salvata dall’estinzione

Successivamente, e in particolare con l’introduzione delle armi di precisione nella caccia, con la crescente industrializzazione e con la messa a reddito di quelli che per lungo tempo erano stati terreni da caccia, questi celebri amici di zampa finirono con l’essere gradualmente dismessi e restarono come “disoccupati”.

In molti luoghi, poi, la vittoria degli inglesi sugli scozzesi pose fine all’allevamento di questi levrieri e attorno al 1830 la razza rischiò seriamente l’estinzione. Fortunatamente, però, i fratelli Archibald McNeill e Lord Colonsay si appassionarono a questa splendida razza e diedero vita alla celebre linea Colonsay, facendo incrociare i migliori esemplari rimasti. La famiglia McNeill allevò i Deerhound fino al 1914. Nel 1886 fu fondato il British Deerhound Club, che stabilì lo standard della razza, valido tuttora.

Allevamento e distribuzione del Deerhound ai giorni nostri

Grazie alle tante caratteristiche positive di questa razza, perfetta non solo per i cacciatori ma anche per le famiglie con bambini e gli appassionati di cani agili e raffinati, il Deerhound ha mantenuto la sua popolarità anche dopo che la caccia al cervo è (fortunatamente) caduta in disgrazia.

Oggi questi eleganti amici di zampa vengono utilizzati principalmente come cani da compagnia, nonché come cani sportivi soprattutto nelle corse tra Levrieri. Come noto, questi ultimi vengono normalmente utilizzati anche per la caccia alla lepre, che è ancora consentita e popolare in diverse regioni del continente europeo. In tutto il mondo esistono allevatori che continuano a dedicarsi a questi cani meravigliosi con molta passione e zelo, contribuendo a preservare le numerose caratteristiche positive di una razza canina unica e antichissima.

Quanto costa un cucciolo di Levriero Inglese?

Sogni da tempo di adottare un cucciolo di Deerhound e pensi di essere la persona giusta per prendertene cura nel modo migliore? In questo caso, la prima cosa da fare è trovare l’allevatore giusto. Il nostro consiglio è sempre quello di rivolgerti ai professionisti riconosciuti dall’ENCI, o a qualche club della razza, anche per conoscere persone che hanno già familiarità con questi cani, così da farsi dare consigli e suggerimenti di prima mano, molto utili quando si adotta un esemplare di una razza che non si conosce direttamente.

Nel caso del Deerhound, nel nostro Paese non ci sono allevatori ufficialmente registrati e riconosciuti dall’ENCI (con affisso), quindi il rischio è quello di doversi rivolgere a qualche allevamento britannico, adottando un cane da un Paese estero, il che comporta un sensibile aggravio dei costi. Evita assolutamente di rispondere ad annunci in rete o sui social: chi alleva cani in maniera seria e professionale non svende i suoi cuccioli sui social media o sui portali online.

A livello europeo, in media il prezzo di cucciolo di Deerhound già sverminato, vaccinato e in regola con i documenti sanitari si aggira attorno ai 1200-1500 euro, ai quali devi ovviamente aggiungere tutte le spese di trasporto e burocratiche, visto che molto probabilmente dovrai adottare un esemplare di questa razza da un Paese straniero.

Stai pensando di adottare un cucciolotto ma non sai da dove cominciare? Leggi anche i consigli che trovi nell’articolo “Adottare un cucciolo, come scegliere quello giusto”! 

Deerhound nel bosco © Kim / stock.adobe.com
Il Deerhound ha un fisico slanciato e robusto, ricoperto da un mantello folto, monocolore e a pelo duro

Cosa dare da mangiare a un Deerhound?

Se hai intenzione di adottare un Deerhound o, più in generale, un Levriero, ti starai sicuramente chiedendo cosa dargli da mangiare, visto il loro gran bisogno di esercizio fisico e la loro forma fisica alta e slanciata.

In effetti, i nostri amici di zampa hanno esigenze energetiche e nutrizionali ben diverse dalle nostre, per cui occorre offrire loro alimenti specifici in grado di soddisfare in modo ottimale i loro bisogni nutrizionali. Ma, attenzione: non tutti i Levrieri hanno lo stesso fabbisogno energetico! Le esigenze variano a seconda dell’età, dell’altezza, del peso e del livello di attività.

Ad esempio, un cucciolo ancora in fase di crescita ha bisogno di alimenti specifici in grado di soddisfare il suo fabbisogno energetico elevato, tipico dei puppy e dei cani junior. Viceversa i cani anziani, invece, di solito hanno esigenze energetiche inferiori, a meno che non siano sotto elevato stress da sport, come ad esempio accade ai Levrieri impegnati nelle corse libere o nel Coursing, uno sport cinofilo pensato per valorizzare e dare sfogo all’istinto predatorio di questi meravigliosi amici di zampa.

Cibo per cani già pronto, dieta BARF o cucina casalinga?

Per calcolare il fabbisogno energetico di un cane, molti veterinari e addestratori cinofili spesso si servono di un calcolatore online che utilizza una formula basata sul peso corporeo del cane. Tuttavia, di solito in questo modo non si riesce a prendere in considerazione l’attività individuale e reale di ciascun animale, per cui si ottiene un dato spesso inesatto.

In definitiva, è difficile ottenere il fabbisogno energetico di un cane attraverso una formula matematica, perché anche il livello di attività di ciascun peloso è soggetto a parecchie fluttuazioni. Ad esempio, vive in una famiglia con bambini o con altri cani? A quanto stress è sottoposto giornalmente? Va spesso ad esposizioni canine o partecipa alle corse di Levrieri? Quando esce, si muove prevalentemente al guinzaglio o può correre liberamente? Come reagisce agli stimoli? Rimane calmo o diventa irrequieto? Tutti questi fattori influenzano moltissimo il fabbisogno energetico quotidiano di un cane.

Anche se non è facile stabilire con esattezza il fabbisogno energetico del tuo cane, puoi farti aiutare dal tuo veterinario di fiducia ad individuare il miglior alimento pronto o la migliore dieta casalinga (bilanciata!), con le relative quantità. Sei tentato di seguire la dieta BARF, con il tuo cane? Non c’è nulla di male: basta documentarsi. In ultima analisi, il nostro consiglio è quello di informarsi bene e di ascoltare il proprio istinto.

Un cane che non sia in sovrappeso e presenti feci della giusta consistenza, che si muova con agilità e sia fisicamente robusto, con una buona muscolatura, un pelo lucido, gli occhi vigili e attenti, sta sicuramente mangiando il cibo giusto.

Attenzione alla torsione gastrica

Come tutte le razze canine, anche questo splendido Levriero potrebbe presentare qualche disturbo, a livello di salute. Per fortuna, non esistono patologie tipiche della razza, ma capita che i Levrieri di grandi dimensioni soffrano di torsione dello stomaco, una condizione molto seria che può anche causare la morte dell’animale. 

Per ridurre il rischio può risultare utile suddividere la razione giornaliera del tuo Deerhound in 2 o in 4 pasti. Tieni presente che, dopo i pasti, il cane va sempre lasciato riposare per almeno 1 ora, indipendentemente dalla razza canina ma soprattutto con i Levrieri, che tendono a correre e a muoversi molto, durante le uscite.

Cura del pelo: quanto è impegnativo il Deerhound?

Se, a livello di alimentazione, il Deerhound può risultare un cane impegnativo, non lo è affatto dal punto di vista della cura del pelo: i Levrieri scozzesi sono veramente facili da mantenere puliti e in ordine, grazie al loro mantello dal pelo ruvido e folto. L’occasionale uso di una buona spazzola per cani è sufficiente per far splendere il tuo Deerhound Scozzese.

Uno stile di vita idoneo alla specie e un addestramento coerente

Il tempo che risparmi con la cura del pelo, se adotti un Levriero devi impiegarlo nell’addestramento e nelle uscite quotidiane: questi adorabili amici di zampa agili e veloci hanno molto bisogno di fare esercizio fisico, ogni giorno. Le classiche passeggiate veloci e al guinzaglio non soddisfano certo un cane come il Deerhound!

Se ne adotti un esemplare, devi avere a disposizione una casa con un po’ di terreno su cui farlo correre ogni giorno, oppure vivere vicino ad una pista da coursing. Il Levriero Scozzese non è certo un cane da divano e non può accontentarsi di un paio di passeggiate giornaliere attorno all’isolato di casa. Si tratta di un cane da caccia specializzato nella corsa, e questo aspetto va assolutamente preso in considerazione prima di adottarne un esemplare.

Tieni presente che, senza un addestramento per limitare il loro istinto predatorio, questi Levrieri hanno una vista eccezionale e corrono improvvisamente dietro a prede che noi umani non riusciamo nemmeno a scorgere. Quindi, è fondamentale che il cane venga addestrato bene e risponda sempre al richiamo del suo umano.

Detto questo, per fortuna i Deerhound sono molto orientati verso le persone e si lasciano guidare docilmente dal loro umano. Nonostante facciano parte della categoria dei cani da caccia e abbiano un il grande bisogno di muoversi liberi, i Deerhound Scozzesi sono pelosetti molto docili e ubbidienti, adatti persino a chi non ha alcuna esperienza con l’allevamento cinofilo. Detto questo, frequentare insieme una scuola per cani, soprattutto durante i primi mesi di convivenza, si rivelerà senz’altro una mossa saggia e lungimirante.

Scheda del Deerhound o Levriero Scozzese a pelo duro

In breve:razza canina antichissima, originariamente destinata alla caccia al cervo, il Levriero Scozzese è velocissimo, intelligente e capace di rincorrere una preda per moltissimi chilometri. Tuttavia, con il tempo è diventato anche un ottimo cane per famiglie, grazie al suo carattere docile e obbediente, pur avendo ancora bisogno di fare quotidianamente molto esercizio fisico.
Carattere:docile, adora compiacere il suo umano, ha molto bisogno di movimento e un fortissimo istinto predatorio ma, se addestrato e allevato correttamente, è facile da gestire.
Altezza al garrese:minimo 76 cm per i maschi minimo 71 cm per le femmine
Peso:tra i 36 e i 45,5 kg
Pelo:duro e irsuto, aderente al corpo, irregolare, ruvido. Sul tronco, sul collo e sul posteriore è molto duro (“fil di ferro”) e lungo tra gli 8 e i 10 cm. Sulla testa, sul petto e sul ventre, invece, è molto più morbido.
Mantello:monocolore. Ammessi blu-grigio, grigio scuro, grigio chiaro, grigio-lupo, giallo, fulvo, nero e nero pezzato ma con poche macchie bianche e in punti ben specifici.
Cura del pelo:minima
Bisogno di movimento:molto elevato
Adatto ai principianti:
Adatto come cane per famiglie:
Adatto come da appartamento:no
Tendenza ad abbaiare:nessuna
Adatto come cane da guardia:no
Aspettativa di vita:8-11 anni ca.
Prezzo:a partire da 1200 euro
Convivenza con altri cani:
Convivenza con i gatti:sì, se abituato sin da cucciolo
Paese d’origine:Gran Bretagna (Scozia)
Classificazione FCI:n. 164 Gruppo 10: Levrieri. Sezione 2: Levrieri a pelo duro.  

Proposte d’acquisto dalla redazione di zooplus

I prodotti selezionati nel box sono proposte effettuate dalla redazione, alimenti e accessori che puoi trovare nel negozio online per animali di zooplus e non costituiscono advertising da parte dei brand citati.

I nostri articoli più utili
16 min

Lagotto Romagnolo: scopriamo la razza

In origine il Lagotto romagnolo era conosciuto come un cane d'acqua, ma oggi è diventato uno dei più noti cani da tartufo. A prescindere da questa sua caratteristica, è una razza canina sportiva e amichevole, che sempre più padroni scelgono di allevare come cane da compagnia.

16 min

Barboncino media mole: oltre le apparenze

Non più di 10 kg di peso, distribuiti su un'altezza al garrese che raggiunge al massimo i 45 cm: per moltissime persone il Barbone media mole ha proprio la conformazione fisica ideale, e d’altra parte sa diventare il più fedele e affettuoso dei compagni di zampa.