Consigli per l’adozione di un bassotto
Hai deciso che il bassotto nano è il cane che fa per te? Ecco i nostri consigli per l’adozione.
Allevamento: un bracco dalle zampe corte
Il bassotto è un discendente del bracco di epoca medievale. A rendere possibile la nascita di questa popolare razza canina fu una mutazione genetica accidentale responsabile delle zampe corte. La varietà di bassotto più antica è quella a pelo corto, seguita da quella a pelo lungo. Il più popolare nella caccia è il bassotto dal pelo duro, nato dall’incrocio con il terrier.
Le varietà di bassotto nano e kaninchen furono sviluppate in allevamento più di 100 anni fa, perché più adatte a “stanare” gli animali selvatici.
In Italia il numero di bassotti registrati negli ultimi anni è sensibilmente aumentato, facendo di questo nanerottolo una delle razze canine più amate e richieste.
Adottare un bassotto nano
Se stai cercando un bassotto nano, in Italia troverai molti allevatori. È importante che gli allevatori siano iscritti nel registro dell’ENCI e che i loro pelosetti siano muniti del pedigree appropriato e del passaporto UE per animali da compagnia. Per trovare un allevatore di bassotto nano affidabile nella tua zona, puoi utilizzare il motore di ricerca del sito dell’ENCI.
Se desideri dare una nuova casa ad un bassotto nano anziano, puoi avere la fortuna di trovarne uno al canile locale o, in alternativa, rivolgerti alle associazioni di volontariato che si occupano di ricollocare i bassotti rimasti senza famiglia.
Ovunque tu decida di adottare il tuo bassotto, informati preventivamente sul suo istinto predatorio. Generalmente i bassotti allevati per essere impiegati nelle attività venatorie vengono affidati solo a cacciatori.
Prima di adottare il tuo bassotto, leggi il nostro articolo: Domande da porre all’allevatore di cuccioli.
Razze canine alternative
Gli amanti del bassotto, naturalmente, considerano questo pelosetto unico e incomparabile. Tuttavia, se sei disposto ad allargare i tuoi orizzonti di ricerca anche ad altre razze canine di taglia piccola, troverai altri cani simili al bassotto, soprattutto alcuni terrier. Il Sealyham Terrier, ad esempio, veniva utilizzato per la caccia al tasso. Rispetto ad altri terrier è particolarmente affabile e socievole e pesa al massimo 9 kg.
Anche il Norfolk Terrier e il Norwich Terrier sono dei simpatici piccoli cacciatori. Lo Skye Terrier ha le zampe corte e una forte personalità.