Essendo un pesce facile da gestire, è molto adatto ai neofiti che decino di optare per un acquario di comunità. Tuttavia, vale la pena considerare le esigenze individuali di questa specie ittica, per fare in modo che ogni esemplare viva una vita lunga e sana, in linea con le necessità della sua specie.
Le dimensioni dell’acquario
Trattandosi di pesciolini che amano nuotare, la vasca in cui ospiti i tuoi Tetra Nero deve contenere almeno 112 l d’acqua ed essere lunga almeno 80 cm.
I valori dell’acqua
Per quanto riguarda la qualità dell’acqua del tuo acquario, puoi partire dalla considerazione che questi pesciolini sono piuttosto robusti. Rispetto ai valori, puoi regolarti come segue:
- Durezza: idealmente tra i 10° dGH, 5 sino a 20° dGH
- Valori del pH: da 6 a 8
- Temperatura: da 20 a 28 °C
Piante e substrato
Gli esemplari di Tetra Nero amano i nascondigli, quindi l’acquario dovrebbe avere alcune aree con piante fitte come il Muschio di Giava ma accessibili. Inserisci anche qualche pianta galleggiante per proteggere i tuoi pesciolini amanti dell’ombra dalla luce troppo intensa.