Acquaristica

12 min

Pesci da laghetto: le 5 specie più amate

Un laghetto ben curato è l'orgoglio e la gioia di molti appassionati di giardinaggio. Non c'è da stupirsi, perché offre un luogo speciale per rilassarsi, soprattutto nei mesi più caldi dell'anno. Se puoi godere anche della vista dei pesci, l’atmosfera del tuo giardino è davvero perfetta! Pesci Rossi, Koi o Tinche Dorate: in questo articolo ti presentiamo cinque specie di pesci da laghetto molto diffuse e le loro abitudini.

7 min

Pesci rossi nel laghetto in inverno: come aiutarli a svernare?

Durante l'estate hai potuto “viziare” i tuoi pesci rossi nel laghetto del giardino. Con l’arrivo dell’autunno, però, ti starai chiedendo come aiutarli a superare l'inverno in salute e senza stress. In questo articolo ti diamo dei consigli utili e ti spieghiamo come far svernare correttamente i tuoi amici di pinna seguendo alcuni semplici step.

3 min

Come costruire un laghetto

Il laghetto è un vero e proprio gioiello, che arricchirà e abbellirà il tuo giardino! Ma chi sogna un laghetto, dovrebbe pianificare tutto correttamente fin dall’inizio per non essere travolto più tardi da un lavoro eccessivo!

9 min

Come allestire un acquario marino: guida in 7 passi

L'acquario marino è considerato “l’espressione più alta dell'acquariofilia”. Sebbene richieda impegno e costi un po' più elevati rispetto ad un acquario d'acqua dolce, la ricompensa è uno straordinario mondo sottomarino in casa propria. Con un'attenta preparazione, anche i principianti possono allestire senza problemi un acquario d'acqua salata.

10 min

9 errori da evitare nella gestione dell’acquario

Per chi si cimenta per la prima volta con l’allestimento di un acquario gli errori da principianti fanno parte del gioco. Non è una cosa negativa. Dopotutto, da qualche parte si dovrà pur cominciare. Tuttavia, vorremmo rendere la tua prima esperienza un po' più facile. In questa piccola guida ti mostreremo 9 errori da evitare per far sì che i tuoi pesci ornamentali, gli invertebrati e le piante si sentano perfettamente a proprio agio nel tuo acquario.

7 min

Paludarium: un ibrido tra acquario e terrario

Non riesci a decidere se preferisci tenere in casa dei piccoli animali terrestri o acquatici? Allora il paludario è la soluzione ideale: combina i vantaggi dell'acquario e del terrario. Leggi questo articolo e scopri quali specie può ospitare e cosa serve per allestirlo.

10 min

Alghe blu in acquario: i cianobatteri

A volte uno strato di alghe di colore verde-azzurro ricopre impietoso piante, accessori e substrato dell’acquario. Questa tipologia di alghe non ha soltanto un brutto aspetto, ma rappresenta anche una vera e propria minaccia per le piante e i pesci che si trovano nella vasca. Cosa sono esattamente e come si sviluppano questi microrganismi? Scopriamo insieme come risolvere il problema delle alghe blu nell’acquario e prevenire il rischio di un'infestazione.

5 min

Perché l’acqua del mio acquario è torbida?

Quando l'acqua del tuo acquario è limpida, hai una buona visione della vita al suo interno. Tuttavia, di tanto in tanto può capitare che l'acqua sia torbida. Perché succede e cosa bisogna fare per risolvere questo problema? In questo articolo trovi le risposte alle tue domande.

6 min

Trasloco con l’acquario: come affrontarlo senza danni?

La prima cosa a cui si pensa quando si decide di imbellire il proprio salotto con un coloratissimo acquario non è certo l’eventualità di dover cambiare casa. Ma la vita è piena di sorprese, si sa, e può capitare di doversi spostare, magari per esigenze lavorative o per questioni personali.

6 min

Gramma loreto

Colori vivaci e fascino caraibico: con la sua attraente colorazione giallo-viola, il Gramma loreto è uno dei pesci d'acqua salata più belli per l'acquario. Grazie alle sue caratteristiche fisiche e alla sua natura pacifica questo pesciolino è apprezzato da molti acquariofili. Anche tu desideri introdurre dei Gramma loreto nel tuo acquario marino per renderlo più variopinto? Leggi questo articolo e scopri tutto quello che c'è da sapere sul suo carattere e su come allevarlo e accudirlo.

9 min

È possibile allevare meduse in acquario?

Poiché l'allevamento delle meduse in acquario è molto complesso, per molto tempo è stato considerato quasi impossibile. Le meduse sono creature molto sensibili e hanno bisogno di un determinato ambiente per sentirsi a proprio agio. In questo articolo ti spieghiamo in quali condizioni puoi allevare le meduse in casa e a cosa dovresti prestare attenzione.

I nostri articoli più utili
Acquaristica Specie di pesci

Axolotl

Da qualche anno la salamandra messicana (Ambystoma mexicanum), chiamata comunemente Axolotl, è diventata un animale domestico molto di moda. Il suo aspetto simpatico e la colorazione intensa ne fanno un’attrazione esotica che a tanti piace avere tra le mura di casa. Oltretutto, gli Axolotl sono anche abbastanza facili da allevare. Vediamoli insieme più da vicino!

Acquaristica Specie di pesci

Pesci per acquario: le 10 specie più amate

È sempre più frequente entrare in un bel salotto e trovarsi davanti un acquario. Non c’è da meravigliarsi: il mondo subacqueo, con i suoi colori, non è soltanto una gioia per gli occhi, ma dona un senso di pace e tranquillità nella frenesia della vita quotidiana. Ma quali sono i pesci che fanno al caso tuo? In questo articolo ti presenteremo i 10 pesci per acquario d’acqua dolce più amati, con tutte le loro caratteristiche.

Articoli più recenti
Acquaristica Specie di pesci

Gramma loreto

Colori vivaci e fascino caraibico: con la sua attraente colorazione giallo-viola, il Gramma loreto è uno dei pesci d'acqua salata più belli per l'acquario. Grazie alle sue caratteristiche fisiche e alla sua natura pacifica questo pesciolino è apprezzato da molti acquariofili. Anche tu desideri introdurre dei Gramma loreto nel tuo acquario marino per renderlo più variopinto? Leggi questo articolo e scopri tutto quello che c'è da sapere sul suo carattere e su come allevarlo e accudirlo.