Magazine
Rat Terrier
Il Rat Terrier mostra il suo compito originario già nel nome: un tempo veniva allevato per la caccia ai ratti. Ancora oggi questo peloso intelligente e vivace viene tenuto volentieri nelle fattorie americane come cane da guardia e da caccia. Ma sta diventando sempre più popolare anche come amichevole cane da famiglia.
Sindrome di Horner nel gatto: come riconoscerne i sintomi e trattarla
I nervi danneggiati possono avere conseguenze sulla salute dei nostri amici di zampa. Delle lesioni nervose possono causare diversi disturbi, tra cui la sindrome di Horner. Leggi questo articolo per avere informazioni importanti sulle cause, le possibili opzioni di trattamento e le chances di guarigione da questa patologia.
Tagliare le unghie al coniglio: ecco come fare
Un po’ come succede con i cani, anche con i conigli occorre prendersi cura regolarmente delle loro unghie. Tuttavia, viste le dimensioni ridotte, è necessario muoversi con ancora maggiore cautela: infatti, serve un minimo di competenza, per tagliare le unghie al coniglio senza rischiare di fargli male. Scopriamo allora insieme quando e come farlo nel modo più corretto.
Merlo indiano
Grazie alla sua straordinaria capacità di imitare i suoni, il Merlo indiano è un animale da compagnia molto apprezzato, da lungo tempo. Purtroppo, però, la loro popolarità ha danneggiato questi meravigliosi uccelli esotici, che troppo spesso finiscono con il vivere in gabbie piccole e inadatte. Se vuoi che il tuo Merlo indiano viva una vita sana e felice, quindi, ci sono alcune cose importanti da sapere in merito all’alimentazione e all’allevamento. Scopriamole insieme.
Camargue, un cavallo dal fascino selvaggio
Il cavallo Camargue è originario della Francia ed era conosciuto già in epoca romana. Utilizzato anche come animale da lavoro, soprattutto per l'allevamento del bestiame, è considerato robusto, agile e veloce. Grazie al suo carattere equilibrato, è adatto anche in ambito ricreativo. Il fascino dei cavalli della Camargue è legato anche al loro riprodursi in libertà nelle riserve naturali della paludosa regione del sud della Francia, dove vivono in stato semi-selvaggio.
Calcolare l’età del gatto
Come è noto, non è difficile calcolare l’età di un cane: un anno di un cane equivale all’incirca a sette anni di una persona, fermo restando che hanno una certa incidenza anche la razza e il peso del cane. Ma come si fa a calcolare l’età di un gatto? E soprattutto quanto a lungo vivono i gatti? Da che età un gatto può essere considerano anziano?
Quando il gatto ti vuole bene: 5 segnali per capirlo
Un rapporto sereno e armonioso con il tuo gatto si fonda sull'affetto. Ma come lo si crea e soprattutto come dimostrano il proprio amore i nostri amici felini? I gatti sono considerati creature indipendenti e difficili da interpretare, ma questi 5 comportamenti ti dicono se e quanto il gatto ti vuole bene.
Cibi tossici per cani: quali sono?
Non tutto quello che mangiamo noi umani può essere dato ai nostri amici di zampa. A volte anche piccole porzioni di certi alimenti sono potenziali cibi tossici per cani. In molti casi, invece, tutto dipende dalla quantità, dalla preparazione o dalla frequenza con cui ci lasciamo intenerire dal nostro pelosetto.
Insetto foglia
Una foglia che cammina?! Ovviamente no, si tratta di un insetto! In effetti, gli insetti foglia sono veri e propri artisti del mimetismo. A prima vista è quasi impossibile distinguerli da una foglia. Per questo motivo, sempre più persone decidono di allevarli all’interno di un terrario. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere e come puoi prendertene cura nella maniera migliore, se li scegli come amici di zampa.
Gatto in autunno: muta del pelo e alimentazione
Con le temperature estive, spesso torride, che ci accompagnano ormai ben oltre la fine di agosto, l’autunno diventa una stagione sempre più apprezzata anche dai nostri amici di zampa. Quando il caldo inizia a darci tregua, infatti, tendiamo a rilassarci e a muoverci di più, a tutto vantaggio del nostro sistema immunitario. Ma come vivono la fine dell’estate, i nostri aMici felini? Scopriamo insieme cosa cambia per il gatto in autunno, dal punto di vista del mantello, dell’appetito e della salute.
Lurcher
Quella del Lurcher non è una vera e propria razza canina, bensì un cane ibrido, vale a dire il risultato dell'incrocio tra un levriero e un’altra razza. Si tratta di un cane da caccia velocissimo che però insegue la preda più con la vista che con il fiuto. Andiamo alla scoperta di questo amico di zampa molto singolare: il Lurcher.